Skip to main content

Il Caffè Paradiso, storico locale ai Giardini della Biennale, non è soltanto un luogo di incontro e convivialità, ma anche uno spazio che ha accompagnato la vita culturale veneziana per oltre un secolo.

A questo luogo rende omaggio il libro di Massimiliano Gioni, Caffè Paradiso. La Biennale di Venezia raccontata dalle sue direttrici e dai suoi direttori (Johan & Levi, 2024). Il volume raccoglie trent’anni di Biennale Arte attraverso i racconti dei suoi direttori: ricordi, aneddoti e riflessioni che mostrano il lato più umano e sorprendente della grande esposizione internazionale.

Ogni edizione emerge come un universo a sé, segnato dalla visione e dallo stile inconfondibile di ciascun curatore: dall’energia di Achille Bonito Oliva, alla prospettiva politica di Okwui Enwezor, fino alla Biennale delle artiste guidata da Cecilia Alemani.

Il titolo del volume non è casuale: il Caffè Paradiso è stato a lungo, ed è tuttora, lo sfondo informale di incontri, scambi e conversazioni tra artisti e curatori, diventando parte della storia stessa della Biennale.

Il libro Caffè Paradiso è disponibile per l’acquisto presso il Caffè Paradiso, Giardini della Biennale di Venezia.

Leave a Reply

Castello, 1260 Giardini della Biennale, 30122 Venezia Italia

T: +39-041-241-3972
E: info@inparadiso.net